Oblungo Rosso - Con incorporazione di tela
Oblungo Rosso
Con incorporazione di tela
di Anna Laura Longo
(anno di realizzazione 2024)
/// Oblungo Rosso - Con incorporazione di tela rientra nella serie dei libri- organismo di carattere "Ton sur Ton". Tale serie è stata avviata nell'anno 2019 dapprima con Atterraggio lunare n.1 (il titolo originale in lingua francese è Atterrissage lunaire n.1) e in seguito con Vision Blanche, che ha avuto il suo completamento nel 2020.
Entrambi i lavori sono incentrati sulle implosioni ed esplosioni del bianco.
Rasentando il tema dell'oscurità il progetto ha trovato successivamente un'espansione grazie all'opera intitolata VolumetricOscuro, basata interamente su un approfondimento del colore nero. Il passaggio alla vivacità del rosso sancisce dunque un'ulteriore evoluzione.
Si tratta di una vivacità che va di pari passo con una vera e propria versatilità di tipo cromatico e al contempo materico.
La disambiguazione stessa si arricchisce di una sfumatura poetica.
Dal punto di vista strutturale le pagine interne si sviluppano in senso decisamente oblungo (come emerge dal titolo).
La simbologia del cerchio si avvale di una proiezione verso l'illimitato, la continuità, l'eternità e lascia trapelare un interesse per il fluire del tempo e della vita.
Come nelle precedenti opere che si sviluppano nel medio e grande formato si stagliano sui variegati supporti e riquadri in feltro, seta, lana e lino delle parole e segni/colorazioni, che si ritrovano ad essere vivacemente contrapposti a sagome ottenute mediante la curvatura o la torsione di fili e cavi elettrici (trattasi di "filamenti di libertà" propriamente simbolici).
Essi riproducono circuiti da cui riescono a fuoriuscire o a prender forma fantomatiche belve che convivono con figure e profili umani, dando animazione a un immaginario complesso, ma al contempo trepidante.
A libro aperto sarà possibile evidenziare come anche lateralmente appaiano alcune inaspettate sporgenze, che sono frutto di una gestione particolare dei piani.
Questi ultimi si fanno a tratti asimmetrici e dislocati, quasi ipoteticamente sfuggenti, sulla base di ascendenze di matrice chiaramente architettonica.
Concettualmente sono presenti - e assumono una particolare consistenza- diversi riferimenti ai meccanismi neurali, relativi all'immagazzinamento dei ricordi a livello cerebrale.
Ogni esemplare viene progettato in concomitanza con una ricerca sonora specifica (di tipo pianistico e non solo) oppure viene affiancato nella ricerca a un'esplorazione particolareggiata del silenzio. Viene quindi offerta la possibilità a fruitori e fruitrici di approfondire anche questi ultimi aspetti fortemente legati alla sfera uditiva, con l'intento di creare una stratificazione e un confronto aperto tra musicalità propriamente detta (collegata dunque con le risorse che sono proprie dell'ascolto) e musicalità dello sguardo. Dal punto di vista musicale viene accordata una preferenza al termine "vicissitudine pianistica" per sottolineare il carattere di costruzione drammaturgica insito nell'azione e per enfatizzare l'intensità poeticamente fibrillante che è soggiacente a questo percorso.
In dotazione una custodia sartoriale in tessuto d'arredo prezioso, di colore rosso carminio.
Anno di realizzazione 2024
____________________________
Specificità e materiali :
Oblungo Rosso con incorporazione di tela è un libro d'artista polimaterico in tecnica mista, con pagine e riquadri in feltro, lino, seta e lana, su cui sono fissati inserti in carta, fili elettrici, fili in gomma, bastoncini in legno, piccoli cerchi in gomma sottile e rondelle con l'aggiunta di traiettorie-ricamo "Ton sur Ton", che ipotizzano un elogio dell'intravedere.
La copertina è rinforzata internamente da una tela da pittura con relativo telaio, che conferisce volume e ispessisce il corpo stesso del libro.
Alcune delle finiture e cuciture presenti appaiono volutamente sfrangiate. Anche i profili presentano irregolarità più o meno marcate, che tendono a sottolineare la volontà di allontanamento da un aspetto esclusivamente normativo o standardizzato.
La dicitura prescelta per questo tipo di opere di arte sfogliabile è quella di "libri-organismo".
Ciascuna copia è datata, munita di timbro e impreziosita da firma autografa. Quest'ultima è apposta su una specifica banda in tessuto di lino e disposta, in questo caso, con un orientamento verticale. Il micro-tassello che incorpora la datazione è invece fissato con un orientamento orizzontale.
Viene fornito unitamente all'opera un certificato di autenticità appositamente firmato e datato.
Per un approfondimento ulteriore si veda anche la pagina intitolata "Ippocampo / Verso un libro carminio" con notizie e particolarità relative a ulteriori opere di carattere omologo, ugualmente incentrate sulle gradazioni del rosso.
Oblungo Rosso con incorporazione di tela è stato presentato per la prima volta in pubblico durante la XX Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI (nel mese di ottobre 2024), nell'ambito dell'esposizione intitolata "Sul concetto di pagina- suolo" tenutasi in Roma,in concomitanza con una performance di tipo composito, appositamente elaborata per l'occasione.
https://cctm.website/anna-laura-longo-italia-2/
Nella rivista L'Age d'Or (numero di maggio-giugno 2025) è stato pubblicato uno scritto relativo a Oblungo Rosso, nella sezione Letterature e Arti varie
https://lagedornuovaserie2.my.canva.site/#anna-laura-longo-oblungo-rosso-letterature-e-arti-varie
COLLABORAZIONI IN CORSO, OCCASIONI DI CONOSCENZA, DATE IMMINENTI
Firenze
A inizio marzo 2025 un esemplare si potrà conoscere a Firenze, presso la Libreria Gonnelli (Via Fra'Giovanni Angelico n.49)
___________________________________
Libri d'artista "Ton sur Ton" disponibili nelle gradazioni del bianco:
Atterraggio lunare n.1 (2019)
https://sfogliareperintravedere.com/atterraggio-lunare/
Vision Blanche(2020)
https://sfogliareperintravedere.com/vision-blanche/
È in preparazione una pagina specifica dedicata al maxi-libro multimaterico, ugualmente appartenente alla serie di tipo monocromatico e con caratteristiche "Ton sur Ton", che porta il titolo VolumetricOscuro. Questo esemplare sviluppa un'accentuazione integrale del nero(l'anno di realizzazione è il 2024)
Bibliografia
(Raccolte poetiche, volumi di argomento musicale e CD)
http://sfogliareperintravedere.com/bibliografia/
__________________________
Nota biografica
Anna Laura Longo è pianista-performer, artista visiva e autrice poliedrica. Per i suoi progetti di tipo multisensoriale ha coniato la dicitura “arte addizionale “. Presente in festival, biennali d’arte e rassegne su scala internazionale ha approfondito le derivazioni e la natura composita del gesto (artistico-performativo, tipicamente musicale e più ampiamente gestuale) facendo guadagnare a volte intensità altre volte un’elegante astrazione alle sue azioni poliedriche, variamente esplicitate attraverso originali performance o mediante una prassi costruttiva e al contempo progettuale, che si traduce in impianti visivi e in opere multi-materiche.
Rientrano all’interno di tali traiettorie le installazioni e le mostre d’arte, diffuse su scala internazionale, nonché le operazioni musicali e le azioni pianistico-performative. Intenso è il suo lavoro di sperimentazione riguardante il concept del libro d'arte (nella fattispecie libro d'artista, libro-oggetto, libro-installazione etc.). In forma integrativa si aggiungono le pubblicazioni e le esperienze composite di scrittura (portate avanti rispettivamente attraverso opere di poesia, saggistica, prosa sperimentale, critica e drammaturgia). I percorsi, nell’insieme, sono frutto di avvincenti ricerche sul concetto di processualità e spazialità, con approfondimenti sul concetto di durata e di elogio dell’invisibile.
Sue opere sono presenti in importanti collezioni che fanno capo a spazi museali e, inoltre, in archivi e centri di documentazione istituzionali, tra cui: Museo Reina Sofia di Madrid, Museo del Libro venezolano di Caracas, MALI Museo di Arte contemporanea di Lima, Museo Helga de Alvear di Cáceres, Museo Moderno di Buenos Aires e ancora Musée Les Abattoirs di Tolosa, Biblioteca del Castello di Rivoli, Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, Scuola Internazionale di Grafica di Venezia e MUSAC di León.
Anna Laura Longo ha preso parte per due volte alla "Biennale Livres d'artistes au Portage" in Québec (Canada), a una mostra collettiva organizzata da Forcalquier des Livres (Francia) in occasione della Fête du Livre d'artiste, all'esposizione intitolata "Libri d'artista: quando l'Arte incontra il Testo" presso la Libreria Gonnelli di Firenze (Italia) ed è stata inoltre selezionata per l'esposizione relativa al Premio Libro de artista di Móstoles (Spagna), in due edizioni consecutive. Ha collaborato con l'Istituto italiano di Cultura di Cracovia e di Città del Messico, con la Biblioteca Lazzerini di Prato per l'evento "Tesori rivelati - Un autunno da sfogliare", con la Biblioteca Civica Romolo Spezioli di Fermo, con il Museo e Polo Culturale "Le Clarisse"/ Collezione Luzzetti di Grosseto, con la Libreria Marini, SinesteticaExpo, Leporello Book e con lo Scaffale d'Arte PalaExpo nel Palazzo delle Esposizioni in Roma e, ancora, con la libreria Tamu di Napoli e N.B. Libreria di architettura, arte, grafica e design di Torino. La sua opera intitolata In un singolo punto nodoso è stata esposta nella galleria Visioni Altre di Venezia nel corso della collettiva "Ricordando il movimento Fluxus" e un'ulteriore presenza ha avuto luogo all'interno della Biennale d'arte di Chianciano, dove la sua intallazione ha ricevuto un riconoscimento specifico, risultando premiata dalla giuria critica dell'ICAC (International Confederation of Art Critics).
https://www.artcritics.co.uk/tag/anna-laura-longo/
Ulteriori presenze e presentazioni di libri d'artista sono avvenute nella Bibliothèque Schoelcher a Fort-de-France in Martinica, nel Circolo Roma Istanbul in Turchia, nella sede dell'Italienska Foreningen di Göteborg in Svezia, nell'Associazione Dante Alighieri di Berlino in Germania, nel Museo Villa Bernasconi di Cernobbio e nella libreria Walden di Milano in Italia, inoltre nella Biblioteca Cantonale di Lugano in Svizzera.
Per approfondimenti:
https://sfogliareperintravedere.com/
____________________________________________
Per conoscere le Procedure sonore e le ricerche musicali:
https://klavier-reticolo.blogspot.com/
https://www.jazzitalia.net/anna-laura-longo-piano/
____________________________________________
Commenti
Posta un commento